Recensione Seiko Monster SBDC067

di

Non sono molti gli orologi capaci di dividere nettamente la platea di appassionati di orologeria in relazione al gusto estetico, però ce ne sono alcuni che, nel corso della storia, lo hanno fatto meglio di altri e che non smettono di farlo nemmeno con le nuove referenze, tra questi uno dei più famosi è sicuramente il Seiko Monster.

seiko_monster_blue_coral

Indice

Storia della linea Monster

Da sempre molto discussa, la linea Monster di seiko è sicuramente molto interessante e degna di essere tenuta in considerazione da ogni amante degli orologi da polso, soprattutto se si tratta di appassionati di diver.
La serie monster è stata lanciata sul mercato nell’ormai lontano 2000, con le referenze skx779 con quadrante nero e sxk781 con quadrante arancione, entrambe equipaggiate dal calibro 7s26, un movimento meccanico a carica automatica molto robusto ed affidabile e già presente sui più famosi skx007 e skx009.
In seguito, la serie fu aggiornata con la seconda generazione del monster che prevedeva ulteriori varianti cromatiche e, oltre ai nuovi colori dei dial, l’introduzione di due innovazioni aventi lo scopo di migliorare la configurazione della prima serie.
La prima miglioria riguardava il design generale con gli indici di forma diversa, mentre la seconda consisteva nell’utilizzo di un movimento più completo grazie all’introduzione del calibro 4r36 che permetteva di ottenere un orologio automatico con fermo macchina e carica manuale.

seiko_monster_wrist

Seiko è poi passata alla terza generazione del monster proposta in diverse varianti che riprendono fortemente il design del quadrante della prima generazione; oltre all’aggiornamento estetico, anche con questa generazione seiko migliora questo orologio iconico con l’utilizzo del calibro 6r15 che è molto più preciso dei precedenti e permette di fare un ulteriore salto di qualità ad un diver che diventa sempre più bello e completo.

Il Seiko Monster Blue Coral Reef

Le referenze attuali del seiko monster sono molteplici, però quella che vogliamo recensire è la referenza SBDC067 per la sua bellezza e per la particolarità del quadrante che lo ha reso noto tra gli appassionati con il nome di Monster Blue Coral Reef.

seiko_monster_blade

< La finitura superficiale della cassa è quasi metallizzata e questo permette di avere riflessi molto belli quando colpita dalla luce, inoltre sono molto ben alternate le superfici lucide a quelle satinate e, grazie proprio alla conformazione della cassa, la ghiera è ben protetta ad ore 6 e ad ore 12 ed è mobile unidirezionalmente trasmettendo un’ottima sensazione di solidità quando ruotata.
Il dial è di un bellissimo colore blu brillante e l’assenza del giorno della settimana, presente invece sulle precedenti generazioni, rende il design molto più pulito; a completare la descrizione del quadrante bisogna considerare gli indici applicati che hanno una sottile cornice lucida che viene ripresa anche dalle sfere di ore e minuti, discorso diverso per quella dei secondi che è di colore nero opaco con la punta gialla.


Molto evidente anche la luminosità del quadrante in condizioni di scarsa visibilità, a sottolineare il mantenimento da parte di seiko di uno dei punti di forza dei monster di ogni generazione; la corona ha la stessa lavorazione introdotta con la seconda generazione ed offre un ottimo grip, oltre ad essere ovviamente serrata a vite.

seiko_monster

Il fondello è avvitato e lucido con il classico logo comune alla gran parte dei diver seiko, il bracciale è lo stesso delle altre serie monster e trasmette un’ottima sensazione di robustezza anche grazie alla chiusura standard e all’estensione per la muta, caratteristica molto apprezzata da tutti gli amanti delle immersioni.
Il seiko monster è un orologio tecnico e decisamente sportivo, senza risultare eccessivamente grande grazie alla distanza da ansa ad ansa di soli 47.5 mm e lo spessore di 12.9 mm, dimensioni che lo rendono un orologio molto comodo da indossare e soprattutto un diver da acquistare se si fa parte di coloro che amano il seiko monster e la sua straordinaria bellezza.

Caratteristiche tecniche Seiko Monster

Tipo: Diver
Movimento: Automatico calibro 6r15
Materiale: Acciaio
Materiale Cinturino: Bracciale con chiusura standard ed estensione per la muta
Colore quadrante: Blu brillante
Data: Si
Tachimetro: No

seiko_monster_strap

Water Resistant: 20 bar
Corona: A vite
Fondello: Lucido con logo diver seiko
Vetro: Hardlex
Diametro: 42,5 mm esclusa corona
Spessore: 12.9 mm
Indici: Applicati e con sottile cornice lucida
Lug width: 22 mm
Peso netto: 170 gr

Confezione e Corredo

La scatola con cui viene venduto il seiko Monster referenza SBDC067 è la classica confezione seiko con all’interno manuale uso e manutenzione e garanzia internazionale; purtroppo attualmente questa referenza di monster è JDM che è l’acronimo di Japan Domestic Market e quindi è prodotta solo per il mercato Giapponese, però su molti store online è possibile acquistarlo e riceverlo anche nel nostro paese.

seiko_monster_side

Il fatto che sia un orologio destinato al Giappone lo rende un pezzo che è difficile vedere al polso di qualcun altro in Italia e se a questo si aggiungono le caratteristiche tecniche e la bellezza e particolarità oggettive del segnatempo, è comprensibile come questo orologio sia il regalo ideale per un appassionato di orologi o un amante delle immersioni.