Recensione Rotary Super 7
La scritta British Design al posto della scritta Swiss Made potrebbe portare a pensare che il Diver che proponiamo in questa recensione sia Inglese ma non è così, si tratta di un orologio subacqueo da uomo dall’animo sportivo, qualità svizzera e cuore giapponese, un mix che potrebbe far storcere il naso ai puristi ma che sicuramente ha prodotto un segnatempo bello e solido.
Indice
- Storia della maison svizzera Rotary
- Un diver svizzero economico
- Caratteristiche Tecniche Rotary Super 7
Storia della maison svizzera Rotary
In Italia è sicuramente meno conosciuta di altre maison di orologeria come Rolex, Omega o Longines ma di certo è anch’essa dotata di una propria identità e di una storia che risale al 1895, anno in cui Moise Dreyfuss fondò l’azienda Rotary a Chaux-de-Fonds in Svizzera.
Nel 1920, quando l’azienda decise di estendere la propria attività in Inghilterra, il Regno Unito divenne il paese di maggior esportazione degli orologi Rotary e attualmente l’azienda viene considerata quasi totalmente inglese ma continua a mantenere un polo produttivo in svizzera che le consente di marcare come swiss made i propri segnatempo.
Nel 1940 Rotary fornì l’orologio ufficiale dell’esercito britannico e da allora è molto nota in Inghilterra come un’azienda produttrice di segnatempo affidabili, robusti, molto ben fatti e soprattutto dall’ottimo rapporto qualità prezzo; la maison produce sia orologi eleganti che sportivi e subacquei, adatti ad ogni occasione per la quale si è alla ricerca di un ottimo orologio da uomo.
Un diver svizzero economico
Commissionato da un noto store online a Rotary, il Super 7 è un orologio subacqueo sportivo che soddisfa 7 caratteristiche richieste appositamente dal commissionante; infatti questo diver dall’aspetto massiccio e solido è nato sapendo già di dover avere le seguenti caratteristiche:
- Water resistant 300 metri;
- Vetro zaffiro;
- Sfere e indici luminosi;
- Ghiera unidirezionale a 120 scatti;
- Movimento automatico;
- Indici applicati;
- Corona e fondello a vite.
Rotary è riuscita a creare un segnatempo con tutte queste peculiarità e con un propria identità che non lo associa a nessun orologio più blasonato come il submariner o lo speedmaster per citarne un paio.
Il quadrante è sicuramente uno dei punti di forza del rotary, infatti in questa fascia di prezzo con le caratteristiche prima elencate, un dial con indici a pallettoni ripieni di pasta luminescente, sfere a freccia anch’esse fortemente retroilluminate e giorno e data a ore 3, è sicuramente difficile da trovare soprattutto in un orologio svizzero.
La forma e le dimensioni della cassa lo rendono adatto a tutti i polsi e non scontentano nemmeno chi ama avere al polso un orologio di grandi dimensioni, infatti la forma particolare della ghiera che non sfuma verso il vetro zaffiro, da un forte senso di solidità e spessore.
Il calibro di questo bellissimo diver da uomo è un Miyota serie 8000, un movimento meccanico a carica automatica che consente una riserva di carica di 42 ore ed è chiuso nella cassa mediante un fondello avvitato non a vista ma inciso con la scritta super 7 e con le principali caratteristiche dell’orologio.
Sicuramente nella fascia di prezzo in cui si colloca il rotary super 7 ci sono molti concorrenti, soprattutto giapponesi, ma per circa 300 euro questo orologio offre caratteristiche di tutto rispetto e soprattutto è swiss made, quindi non possiamo non consigliarlo agli amanti degli orologi da polso.
Caratteristiche Tecniche Rotary Super 7
Tipo: Diver
Ghiera: in ceramica il modello con dial nero e acciaio nelle altre colorazioni
Movimento: Meccanico a carica Automatica calibro Miyota 8205
Riserva di carica: 42 ore
Materiale: Acciaio 316L
Materiale Cinturino: Acciaio o Gomma
Colore quadrante: Nero, Arancio, Blu o Verde
Data: Si a ore 3
Tachimetro: No
Water Resistant: 300 metri
Corona: A vite
Fondello: A vite
Vetro: Zaffiro
Diametro: 42 mm esclusa corona
Spessore: 14 mm
Peso: 121 grammi
Indici: Applicati e luminiscenti
Lug width: 22 mm