Recensione Orologi Diver al di sotto dei 300 euro

di

Gli orologi Diver sono orologi sportivi che si sono sempre più diffusi non solo tra coloro che necessitano di orologi subacquei per immersioni sicure e controllate, ma anche tra coloro che vogliono al polso un orologio sportivo, robusto e con un proprio carattere.

Fondale


Al giorno d’oggi i diver sono orologi non solo tecnici e adatti ad una clientela professionale ed esperta, ma si sono sempre più distinti per bellezza ed eleganza di alcune referenze; in particolare, quando si parla di orologi subacquei professionali, tutti noi non possiamo fare a meno di pensare al Rolex Submariner o al più estremo Rolex Sea-Dweller, capace di resistere fino alla profondità di 1220 metri, grazie anche ad una valvola per la fuoriuscita dell’elio che inevitabilmente si accumulerebbe a tali profondità.


In questa recensione però non parleremo dei famosissimi Rolex, ma di una selezione di orologi diver che si distinguono dagli altri per le caratteristiche tecniche, per la loro bellezza e soprattutto per il fatto che costano meno di 300€.

Indice

Seiko SKX007

Degno di nota per l’ormai ultraventennale presenza sul mercato è il Seiko SKX007; l’anno di lancio di questa referenza è il 1996, però la storia di questa linea di orologi nipponici inizia molto prima e precisamente nel 1965, anno in cui Seiko lanciò una serie di diver dei quali faceva parte anche il mitico 62MAS.

SKX007


Un successo così grande e protratto negli anni senza mai perdere appeal o sembrare un orologio con caratteristiche tecniche ormai superate è dovuto sia alla sua straordinaria bellezza e personalità e sia alle doti tecniche che lo rendono un diver entry level molto versatile e robusto.
Il Seiko SKX007 è equipaggiato con il calibro 7S26 che ne fa un orologio meccanico con carica automatica; la ghiera dell’orologio è unidirezionale, il fondello presenta una chiusura a vite e la corona, collocata ad ore 4, è anch’essa avvitata, garantendo la resistenza alla pressione marina dichiarata a 200 metri.


Il vetro dell’orologio è in Hardlex, un vetro minerale temprato e brevettato dalla Seiko che lo rende molto simile per robustezza al più pregiato vetro zaffiro; l’orologio è venduto sia con il bracciale che con cinturino in gomma nero ed inoltre è presente anche una variante dell’orologio con ghiera Pepsi e caratterizzata dalla referenza SKX009.

SKX007_SKX009


Per tutti questi motivi, il Seiko SKX007 è un orologio da acquistare o regalare senza preoccupazioni se si cerca un diver bello, robusto e che mantiene tutto quello che promette e che soprattutto rientra nel budget di 300€.

Citizen Promaster NY0040

Un’altra icona tra gli orologi subacquei entry level è senza ombra il dubbio il Citizen NY0040, un segnatempo meccanico a carica automatica con caratteristiche tecniche degne di nota soprattutto considerato l’elevato rapporto qualità prezzo.
 

NY0040

Questo Citizen è un orologio Diver professionale certificato ISO 6425, dotato di una cassa satinata da 42 mm e lucida sui lati; il Citizen NY0040 è in produzione dal 1997 e per circa 10 anni è stato scelto dalla marina militare italiana come orologio in dotazione al proprio corpo.


Curioso è il fatto che l’orologio nonostante abbia una resistenza alla pressione marina dichiarata di 20 bar, è stato sottoposto a test per verificarne la resistenza a 500 metri e tali test sono stati superati con successo, a dimostrazione del fatto che l’orologio è senza ombra di dubbio un orologio tecnicamente validissimo.
Il calibro che anima questo segnatempo è il Miyota 8203, un movimento meccanico a carica automatica con data e giorno della settimana a ore 3; questo movimento offre, al contrario di altri orologi nella stessa fascia di prezzo, la possibilità di carica manuale.

NY0040_side

Fondello e ghiera sono chiusi a vite e il vetro è minerale; sul fondello è inciso il logo Citizen Promaster e la dotazione prevede un cinturino in caucciù, anche se l’orologio si presenta benissimo anche con un bracciale in acciaio o un cinturino nato.
L’estetica dell’orologio e la sua personalità, marcata soprattutto dalla ghiera molto particolare che alterna bordi lisci e profondamente scanalati, rappresentano un fattore importante che sicuramente sarà molto apprezzato qualora si volesse acquistare questo orologio per regalarlo in occasione di un compleanno o di qualsiasi altra ricorrenza speciale senza dover spendere oltre i 300 euro.

Stuhrling Aquadiver 792.02

Molto più giovane di Seiko e Citizen è sicuramente l’azienda Americana Stuhrling che è da 15 anni sul mercato ed ha riscosso un buon successo di pubblico con i suoi oltre 15 milioni di orologi venduti.

792.02


Tra i diver degni di nota è da annoverare lo Stuhrling Aquadiver 792.02, un orologio con un design sicuramente dalle linee non originalissime ma che presenta delle particolarità e delle caratteristiche tecniche che lo rendono interessante nel momento in cui si decidesse di acquistare un orologio tra i 200 e i 300 euro dal sicuro successo e apprezzamento in caso di dono.
La cassa dello Stuhrling è da 42 mm ed alterna parti satinate a parti lucide, rendendo questo diver elegante e versatile; il fondello è avvitato e la corona, anch’essa avvitata, presenta inciso il logo dell’azienda.


Il vetro è di tipo Krysterna, un particolare tipo di vetro minerale capace di resistere alle alte pressioni, ed è presente sia sul lato anteriore che sul fondello, lasciando in vista il movimento automatico Miyota 8215; sulla parte anteriore è presente anche una lente magnificatrice che rende maggiormente visibile la data posizionata a ore 3.

792.02_side


Anche l’Aquadiver Referenza 792.02 è disponibile in diverse colorazioni e con movimento automatico svizzero qualora si desiderasse un cuore swiss made per il proprio segnatempo, senza rinunciare all’estetica accattivante dello Stuhrling.

Orient Mako RA-AA0007A09B

Dal Giappone provengono la maggior parte degli orologi subacquei che hanno un rapporto qualità prezzo insuperabile e che non deludono mai anche quando si cerca qualcosa di più completo dal punto di vista tecnico ed estetico; tra le aziende nipponiche storiche e qualitativamente validissime, sicuramente bisogna menzionare la Orient.

RA-AA0007A09B


La referenza RA-AA0007A09B identifica l’Orient Mako 3° edizione che ormai si può considerare come un must have tra i collezionisti di orologi PMW; con questo orologio la Orient ha rinnovato uno dei suoi orologi di maggior successo migliorandolo dal punto di vista tecnico.
La cassa del Mako è di 42 mm di diametro satinata e dotata di ghiera girevole unidirezionale di colore blu con bordi color oro che creano un bellissimo mix di colori molto elegante.
Il miglioramento di maggior rilievo introdotto con la terza generazione del Mako è l’utilizzo del vetro zaffiro per il cristallo anteriore; la water resistant di questo orologio è pari a 20 bar, garantita da fondello e corona a vite e il calibro che alimenta il cuore meccanico di questo orologio è l’Orient F6922, un movimento di manifattura realizzato dalla stessa azienda.

RA-AA0007A09B_side


Anche in questo caso ci sentiamo di consigliare caldamente questo segnatempo proveniente dal lontano Giappone per qualsiasi evento si volesse ricordare con un orologio tecnico e al contempo molto elegante da indossare e che soprattutto è possibile acquistare con una spesa inferiore a 300 euro.

Citizen Ecozilla BJ8050-08E

L’ultimo orologio di questa recensione, ma non certo per importanza, e il Citizen Ecozilla BJ8050-08E che al contrario dei precedenti orologi segnalati è un orologio al quarzo.

BJ8050-08E


Questo diver è molto diverso dai precedenti orologi presentati soprattutto per il calibro che lo alimenta, un quarzo con tecnologia Eco-Drive con carica luce, rendendolo paragonabile ad un orologio meccanico per il fatto che non necessità del cambio batteria, ma al tempo stesso garantisce la maggiore precisione dei movimenti al quarzo.
Altro elemento importante è il diametro dell’orologio che è pari a 48 mm e lo spessore è di 19 mm, rendendolo un orologio adatto a polsi importanti nel caso lo si indossasse fuori dal suo ambiente acquatico ma perfetto per l’utilizzo in profondità per la fantastica lettura anche sott’acqua.
Il vetro è di tipo minerale e ad ore 3 è presente una molto discreta indicazione della data; la ghiera è molto imponente, girevole unidirezionalmente e sia fondello che corona, presente ad ore 9, sono avvitati.


L’orologio fa parte della linea Eco-Drive Promaster Professional Diver di Citizen e offre una water resistant pari a 30 bar; il carattere tecnico e professionale di questo orologio diver è sottolineato anche dal cinturino in poliuretano in dotazione e di lunghezza tale da poter essere indossato agevolmente sopra la muta da immersione.

BJ8050-08E_side


Sicuramente il Citizen referenza BJ8050-08E è un orologio fuori dal coro e molto tecnico, ma è senza dubbio da considerare qualora il destinatario di un regalo inaspettato fosse un appassionato di immersioni o semplicemente un amante del mare e delle sue profondità; il costo dell’orologio è al limite del budget di 300€ a sottolineare maggiormente la professionalità e qualità di questa referenza Citizen.