Recensione Merkur Oceanmaster Professional 1000m

di

Fino a qualche anno fa, erano molto poche le persone che avrebbero consigliato un orologio proveniente dalla Cina in quanto nell’immaginario comune si tratta sempre di prodotti di scarsa qualità, però questo non è ovviamente vero in generale e si sta facendo strada sul mercato degli orologi da polso da uomo l’azienda Merkur con prodotti molto validi e il diver che vogliamo consigliare in questa recensione è sicuramente tra questi anche se molto estremo: il Merkur Oceanmaster Professional 1000 metri.

merkur_oceanmaster


Produttori cinesi specializzati nella produzione di homage di vario genere ce ne sono moltissimi ma Merkur è sicuramente una spanna sopra gli altri, non solo per la qualità costruttiva ma anche perché oltre all’omaggiare l’orologio da cui traggono l’ispirazione aggiunge sempre un tocco di reinterpretazione con l’inserimento di qualche dettaglio che magari proviene da altri modelli e quindi rende unico il risultato finale.

Indice

 

Un orologio simile al Tuna ma con una propria personalità

Il Merkur Oceanmaster riprende le linee del seiko Tuna 1000 metri al quarzo e per questo motivo le sue dimensioni sono molto importanti, rendendo il diver molto visibile sul polso e anche se la somiglianza con l’orologio giapponese è molto evidente, quello che salta subito all’occhio è il quadrante molto particolare e completamente originale; andando ad analizzarlo nel dettaglio, troviamo ad ore 12 il logo stampato, in analogia con gli indici pieni di pasta luminescente.
È possibile scegliere l’orologio con un quadrante nero opaco comprensivo dell’indicazione della data ad ore 3 oppure nella versione blu ma senza la data, complicazione sicuramente non necessaria per orologi di questa tipologia in quanto creati per essere adatti alle immersioni a grandi profondità; le lancette sono a forma di freccia e piene di pasta luminescente, rendendo la visibilità al buio eccezionale anche grazie al fatto che la pasta luminescente è stata applicata da Merkur anche sui numeri della ghiera in ceramica.
Il vetro è in zaffiro con trattamento antiriflesso sul lato interno e in questa fascia di prezzo è sicuramente un valore aggiunto del quale pochi segnatempo possono fregiarsi; in aggiunta a questo, anche la ghiera è fuori dal comune considerato quanto andremmo a pagare qualora volessimo acquistare questo orologio subacqueo professionale, infatti si tratta di un inserto ghiera in ceramica di ottima qualità ruotabile unidirezionalmente con 120 scatti.

merkur_oceanmaster_black


Tutto l’orologio è avvolto da uno shroud satinato che conferisce all’orologio un carattere molto professionale e duro e, al contrario del seiko tuna nel quale serve per contenere la ghiera, nel Merkur ha la sola funzione di contenimento degli urti che l’orologio potrebbe subire durante l’utilizzo in immersione; il cuore è un movimento meccanico a carica automatica collaudatissimo, robusto e made in japan, si tratta infatti del calibro Seiko NH35 dotato di ben 41 ore di riserva di carica.
La cassa è monoblocco e anche se al giorno d’oggi non è necessaria per raggiungere la profondità indicata sul quadrante dell’oceanmaster pari addirittura a 1000 metri, è certamente una raffinatezza non da poco, anche considerando la qualità generale della lavorazione; se guardiamo il lato posteriore dell’orologio troviamo una bellissima incisione raffigurante il teschio di un pirata e per completare la panoramica generale, citiamo la corona a vite con logo inciso.
A nostro parere l’unica nota che potrebbe stonare è data dal cinturino in pelle che, sebbene di buona qualità non crediamo si intoni con il carattere estremo e professionale dell’orologio, ma in ogni caso è possibile sostituirlo facilmente con un cinturino in gomma sicuramente più adatto.
Merkur con questo segnatempo conferma la sua attenzione per la qualità e soprattutto l’ottimo rapporto qualità prezzo, infatti anche se molto simile al Tuna, è possibile acquistare questo bellissimo diver a meno di 250 euro e questo ci convince ancora di più a consigliare l’oceanmaster 1000 metri a tutti coloro che sono alla ricerca di un orologio per le vacanze che sia professionale, economico e sicuramente di forte visibilità durante le nostre nuotate estive.

Caratteristiche Tecniche Merkur Oceanmaster Professional 1000m 

Tipo: Diver 
Ghiera: In ceramica con 120 scatti unidirezionali
Movimento: Meccanico a carica Automatica calibro Seiko NH35
Riserva di carica: 41 ore
Materiale: Acciaio 316L
Materiale Cinturino: Pelle
Colore quadrante: Nero o Blu
Data: Si a ore 3

merkur_oceanmaster_front


Tachimetro: No
Water Resistant: 1000 metri
Corona: A vite
Fondello: A vite
Vetro: Zaffiro
Diametro: 47.1 mm esclusa corona
Distanza Lug to Lug: 47.9 mm
Spessore: 15.5 mm
Peso: 200 grammi
Indici: Luminescenti
Lug width: 22 mm

Confezione e altri nomi dell’azienda

Il corredo con cui l’azienda cinese vende i suoi orologi è composto da un astuccio semirigido con logo in rilievo, finitura simile alla fibra di carbonio e chiusura a zip; all’interno abbiamo un vano in cui sono presenti card garanzia, manuale uso e manutenzione, un attrezzo per la rimozione del cinturino molto valido, i biglietti da visita con i contatti del produttore e un panno in microfibra per la pulizia dell’orologio.
All’interno dell’astuccio troviamo il diver adagiato nella propria sede ed al contrario delle soluzioni di packaging molto ingombranti adottate da altre aziende e quindi poco pratiche ad essere trasportate, l’astuccio di Merkur può essere tranquillamente utilizzato nei propri viaggi quando oltre all’orologio che abbiamo al polso, vogliamo portare con noi un secondo segnatempo ed averne cura durante il trasporto senza però rinunciare ad altro in valigia.
Per concludere, vogliamo sottolineare che l’azienda cinese è presente sul mercato degli orologi anche con altri marchi altrettanto validi come ad esempio Pierre Paulin, FOD o Seizenn e tutti questi marchi sono presenti sul sito di Merkur insieme ai prodotti collegati e acquistabili.

merkur_oceanmaster_water


Qualunque scelta andrete a fare se vorrete acquistare uno di questi validissimi orologi da polso, non rimarrete sicuramente delusi in quanto la qualità generale rapportata alla fascia di prezzo molto economica è veramente insuperabile e per questo motivo consigliamo l’azienda cinese come alternativa da valutare quando si vuole acquistare un orologio da regalare o da indossare con soddisfazione.