Recensione Bulova Oceanographer Devil Diver 98B320
Bulova è un’azienda americana che nel corso della sua storia ha prodotto orologi che sono state delle vere e proprie icone del mondo dell’orologeria, basti pensare al famosissimo Bulova Lunar Pilot che ha partecipato a spedizioni lunari e che è stato di recente riproposto sul mercato in una versione fedele all’originale ma tecnicamente aggiornata.
Oltre al moonwatch anche un altro orologio progettato e prodotto da Bulova è stato di recente oggetto di una riedizione fedele all’originale ed inoltre tale segnatempo si è addirittura guadagnato un soprannome tra gli appassionati solo grazie ad una sua caratteristica tecnica del passato: il Bulova Oceanographer Devil Diver Referenza 98B320.
Indice
- Bulova Oceanographer: Il diver del diavolo
- Caratteristiche tecniche Bulova Devil Diver
- Confezione e versione in edizione limitata
Bulova Oceanographer: Il diver del diavolo
Bulova è un’azienda americana che da decenni produce orologi di grande qualità e molto apprezzati dal mercato; nel corso della sua storia l’azienda è stata interpellata più volte da diversi enti governativi americani per la produzione di segnatempo da dedicare ai propri specialisti.
Nel corso degli anni settanta, la NATO ha commissionato a Bulova la progettazione e produzione di un orologio tecnico per il corpo dei Marines Americani che fosse in grado di svolgere alcune delicate missioni in profondità senza perdere in efficienza e robustezza.
La difficoltà principale risiedeva nel fatto che in quegli anni gli orologi non avevano le stesse caratteristiche tecniche di quelli odierni e pertanto il problema maggiore era la capacità di funzionare perfettamente a grandi profondità; infatti, in quel tempo gli orologi erano in grado di garantire il funzionamento ad una profondità di non più di 300 piedi (circa 91 metri) e Bulova riuscì a realizzare un orologio che poteva raggiungere una profondità pari a più del doppio, esattamente 666 piedi (circa 202 metri).
Questo traguardo raggiunto dalla progettazione della casa statunitense ha avuto la conseguenza di assegnare un nome molto caratteristico a questo diver nel mondo degli appassionati di orologeria: il numero 666 è infatti da sempre accomunato al diavolo e per questo motivo i 666 piedi di profondità che l’Oceanographer è in grado di raggiungere lo hanno marchiato come Devil Diver.
Svelato il motivo del soprannome di questo bellissimo segnatempo, è da sottolineare il fatto che il testo 666 feet è sempre presente sul dial dell’orologio che è di un profondo blu notte, caratterizzato da indici luminescenti applicati e dalla presenza della data a ore 3; tutto il quadrante è circondato da una ghiera unidirezionale di colore blu e rosso ed è protetto da un vetro zaffiro antigraffio e antiriflesso a sottolineare la grande qualità complessiva.
L’Oceanographer moderno è un diver tecnico ma elegante dotato di corona e fondello serrati a vite e il suo utilizzo in profondità, limitatamente alla water resistant indicata, è garantito da certificazione ISO rilasciata a diver professionali di tale calibro.
Il Bulova Ref. 98B320 è un orologio da acquistare perché è un bellissimo segnatempo e perché riedizione di un pezzo storico dotato di una propria personalità sia nel suo naturale ambiente marino e sia in situazioni più formali ed eleganti; riteniamo che il Diver del diavolo sia un orologio adatto ad ogni occasione.
Caratteristiche tecniche Bulova Devil Diver
Tipo: Diver professionale con certificazione ISO
Movimento: Meccanico Automatico Miyota 8215 con 40 ore di riserva di carica
Materiale: Acciaio 316L
Materiale Bracciale: Acciaio con chiusura con doppia fibbia
Colore quadrante: Blu notte con alcuni piccoli dettagli in rosso
Data: Si
Tachimetro: No
Water Resistant: 200 metri (666 feet)
Corona: A vite
Fondello: Serrato a vite
Vetro: Zaffiro antigraffio e antiriflesso
Diametro: 44 mm esclusa corona
Spessore: 15 mm
Indici: Applicati
Lug width: 20 mm
Confezione e versione in edizione limitata
Il Bulova Oceanographer è venduto in una scatola arancione con il logo dell’azienda insieme al manuale uso e manutenzione e la garanzia internazionale che rende l’intero packaging molto bello ed elegante.
Il Bulova Devil è un ottimo orologio da acquistare in quanto è un orologio tecnico e carico di storia così come altri orologi della casa statunitense, inoltre l’eleganza data dalle linee morbide e dalle superfici lucide lo rendono anche un diver anomalo che come pochi altri si presta benissimo ad essere indossato in ogni occasione senza sfigurare o sembrare fuori contesto.
Se invece siete alla ricerca di un orologio raro e difficile da trovare, allora potete considerare l’acquisto del Devil Diver Limited Edition che è stato prodotto in un numero limitato a 666 esemplari, proprio in onore del numero del diavolo che ha dato il nome a questo bellissimo segnatempo di Bulova; le caratteristiche principali che differenziano la Limited Edition dalla versione commerciale sono il colore arancio del quadrante, la ghiera di colore bianco e nero e il bracciale con trama differente.
Qualunque delle due versioni deciderete di acquistare, sicuramente si tratterà di un ottimo orologio che non vi deluderà e che al polso attirerà molti sguardi sia di coloro che saranno semplicemente attratti da un segnatempo bellissimo che trasuda qualità e sia di coloro che conoscono la storia di questo diver e per questo motivo ne apprezzano la personalità.