Quale lavatrice Miele scegliere
Chi vuole andare sul sicuro nella ricerca di una nuova lavatrice da acquistare tende a rivolgersi ai marchi di lavatrici più rinomati e conosciuti e uno fra questi è l’azienda tedesca Miele.
Si tratta di un marchio sinonimo di grande qualità dei propri prodotti, affidabilità, durata ed efficienza energetica. Sicuramente nel settore degli elettrodomestici, così come in altri settori, la qualità ha un costo non del tutto indifferente. Chi acquista una lavatrice Miele deve quindi essere disposto a pagare un costo più alto all’acquisto che poi sarà sicuramente ripagato nel tempo grazie alla lunga durata dell’elettrodomestico (statisticamente parlando).
Le lavatrici Miele sono prodotti di alta gamma e ottengono sempre altissimi livelli di soddisfazione dei loro clienti. Puoi scoprirne il perché continuando a leggere le seguenti recensioni sulle lavatrici Miele.
La reputazione e il costo degli elettrodomestici Miele, come scritto in precedenza, è dovuta alla longevità dei prodotti. Sono prodotti realizzati solitamente in Germania o in Repubblica Ceca ma, a prescindere dal paese di provenienza, sono sempre realizzati con la massima cura e sotto stretto controllo della casa madre.
Come la maggior parte dei produttori di lavatrici, anche Miele propone una vasta gamma di lavatrici a carica frontale, a carica dall’alto e lavasciuga.
Le lavatrici Miele sono dotate di tutta una serie di tecnologie d’avanguardia ed esclusive che permettono prestazioni straordinarie sia in termini di lavaggio che di consumi energetici e idrici.
Dosatura automatica del detersivo con il sistema TwinDos
Il sistema TwinDos con UltraPhase 1 e 2 sono un sistema di dosaggio automatico di detersivo per garantire un lavaggio perfetto e un risparmio fino al 30% rispetto al dosaggio manuale. La lavatrice dosa e dispensa il detersivo al momento giusto durante il lavaggio per ottenere la massima efficacia.
Lavaggio ultra rapido con QuickPower Wash
Il sistema di lavaggio QuickPower Wash permette di ottenere capi puliti in meno di un’ora mantenendo la classe A di efficienza energetica. Così, se vai di fretta, non devi rinunciare al risparmio di energia elettrica e acqua.
Più efficienza di lavaggio con PowerWash 2.0
Le lavatrici Miele dotate di tecnologia PowerWash 2.0 lavano ogni carico con classe di lavaggio in tripla classe A (A+++). Questo perché utilizzano meno acqua durante il lavaggio e di conseguenza meno energia elettrica. Questo si traduce in una riduzione generale dei tempi di esecuzione dei programmi di lavaggio.
Sistema antiallagamento WCS
Le lavatrici Miele dotate del sistema Watercontrol-System (WCS), grazie a un sensore che controlla l’immissione di acqua nella lavatrice, prevengono eventuali allagamenti dovuti a qualche problematica improvvisa. In pratica, nel caso in cui in un certo tempo non venga raggiunto il livello d’acqua programmato nella vasca, viene immediatamente interrotta la fase di carico d’acqua e l’eventuale acqua presente viene scaricata attraverso la pompa di scarico. Le lavatrici sono inoltre dotate di un sensore nella parte inferiore che rileva eventuali perdite esterne e blocca istantaneamente l’approvvigionamento dell’acqua.
Doppia sicurezza antiallagamento con Waterproof-System (WPS)
Le lavatrici Miele dotate di sistema antiallagamento WPS a doppia sicurezza sono dotate di una doppia valvola sul rubinetto di carico dell’acqua che interviene bloccando il flusso d’acqua in entrata alla lavatrice nel caso in cui la prima elettrovalvola risulti bloccata. Inoltre, il tubo di carico dell’acqua è costruito a doppio rivestimento e, in caso di perdita, il sistema verrà allertato da appositi sensori che chiuderanno immediatamente il rubinetto dell’acqua bloccando all’origine un allagamento.
Trattamento delicato dei capi con il cestello a nido d’ape
Il cestello delle lavatrici Miele è stato realizzato con struttura a nido d’ape e in questo modo, durante il lavaggio, il bucato scivola su uno strato d’acqua che viene a formarsi tra il cestello e i tessuti, riducendo l’attrito e lavando in modo molto delicato. Il passaggio dell’acqua tra il cestello e la vasca è garantito da piccoli fori con bordi levigati che evitano la creazione di strappi ai tessuti e non permettono a bottoni e ferretti di incastrarsi nella pompa di scarico prevenendo danni alla lavatrice.
Stiratura dei capi lavati più facile con SteamCare
Le lavatrici Miele dotate di tecnologia SteamCare utilizzano il vapore per ammorbidire e distendere i tessuti in modo delicato. In questo modo la successiva stiratura dei capi diventa molto più rapida e meno faticosa. Grazie all’opzione Pre-Stiratura, il cestello rimane caldo e continua a muoversi per mantenere distesi i tessuti. In molti casi è possibile addirittura evitare totalmente la stiratura.
Sistema EcoFeedback, per un controllo completo dei consumi
EcoFeedback è un sistema che fornisce i dati di consumo di energia elettrica e di acqua per avere sempre un controllo completo dei costi e variano in base al carico e al programma di lavaggio. EcoFeedback fornisce una stima sul consumo di risorse che si riferisce al programma selezionato e, al termine del ciclo di lavaggio, indica esattamente i consumi fatti.
Ingresso Acqua Calda
Normalmente, in una lavatrice l’acqua viene riscaldata dall’energia elettrica e questa è una delle cause principali del consumo di energia della lavatrice. Per ovviare a questo, alcune lavatrici Miele sono dotate di ingresso supplementare per l’acqua calda. In questo modo è possibile impiegare acqua calda proveniente, ad esempio, dai pannelli solari e così risparmiare molta energia elettrica. L’ambiente (e il portafogli) te ne sarà grato anche per questo contributo.