Perchè la lavatrice non scarica?
Indice
- la lavatrice non scarica: segnalazione della problematica
- controllo dello scarico
- controllo del filtro
- guasto pompa di scarico
- la lavatrice non scarica: prevenzione del problema
La lavatrice non scarica: segnalazione della problematica
può capitare che la lavatrice non termini il lavaggio perchè non riesce a scaricare l’acqua. la segnalazione della problematica avviene mediante segnalazione sul display dell’errore o tramite un lampeggio codificato delle spie di funzionamento della lavatrice. contare i lampeggi e riferirsi al manuale di istruzioni per verificare che il problema si riferisca effettivamente all’impossibilità da parte della lavatrice di scaricare correttamente l’acqua usata durante il lavaggio. Prima di chiamare un tecnico ci sono delle operazioni che possiamo fare in autonomia per cercare di risolvere il problema della lavatrice che non scarica e se tutto va per il verso giusto non avremo speso neanche un centesimo.
Controllo dello scarico
la prima operazione da fare è controllare il tubo di scarico che non abbia schiacciamenti o pieghe anomale e che non sia ostruito da sporco o residui. Si tratta di un tubo zigrinato generalmente di colore grigio chiaro. Per fare questo basta sfilare il tubo di scarico della lavatrice dalla presa di scarico a muro e controllare visivamente. Se il tubo è libero e non è schiacciato bisogna controllare che lo scarico a muro non sia ostruito, altrimenti bisognerebbe chiamare un idraulico per farlo liberare.
Controllo del filtro
Se il tubo di scarico e lo scarico a muro sono efficienti bisogna controllare il filtro di scarico e prima di fare ciò è necessario per sicurezza chiudere il rubinetto di carico dell’acqua e staccare la spina di corrente della lavatrice. Solitamente il filtro si trova nella parte bassa frontale della lavatrice dietro uno sportellino. Il problema è che aprendo il filtro di scarico con la lavatrice piena d’acqua si avrà letteralmente un allagamento in casa quindi è bene inclinare un pò la lavatrice per potervi inserire nella parte inferiore della base della lavatrice una bacinella per raccogliere l’acqua che uscirà durante l’apertura del filtro. Il filtro è una delle parti della lavatrice più soggette a sporcarsi e a ostruirsi quindi potrebbe essere lui la causa del problema. Una volta pulito per bene e riposizionato nel suo alloggiamento verificare se il problema è stato risolto.
Guasto pompa di scarico
Nel caso in cui anche il filtro sia pulito ma la lavatrice continua a non scaricare l’acqua di lavaggio allora il problema potrebbe risiedere nella pompa di scarico. L’unica cosa che si può fare è verificare dal vano porta filtro che l’elica della pompa riesca a girare liberamente e che non sia staccata dal rotore. Se anche questa prova dovesse fallire sarà necessario contattare un tecnico per un controllo approfondito del problema che, quasi sicuramente, sostituirà la pompa di scarico con una nuova. Per lo meno sapremo che avremo fatto tutto il possibile per cercare di sistemare in autonomia il guasto.
La lavatrice non scarica: prevenzione del problema
Non sempre è possibile prevenire il problema della lavatrice che non scarica ma possiamo fare il possibile per cercare di renderlo una possibilità remota. Tutto ciò che possiamo fare è mantenere per quanto possibile pulito il filtro di scarico pulendolo a cadenza mensile o bimestrale, verificare un pò più spesso che non si formino depositi nello scarico a parete e che il tubo di scarico sia sempre libero e mai soggetto a schiacciamenti.