Lavatrice da incasso: come scegliere

di

Data la grandissima offerta di lavatrici sul mercato la scelta della lavatrice da acquistare è un’operazione che va fatta prendendo in considerazione differenti fattori. Uno di questi è la possibilità di acquistare un modello di lavatrice da incasso.

Come scegliere una lavatrice da incasso

Indice

Perchè scegliere una lavatrice da incasso?

Quando si acquista una nuova lavatrice, se si hanno esigenze estetiche particolari e se esiste la possibilità di incasso è bene scegliere un modello da incasso. Questo genere di lavatrice, detto anche lavatrice a scomparsa, è costruito in maniera tale da integrarsi perfettamente in un ambiente nascondendosi dietro un’anta. Infatti le lavatrici a incasso dispongono di cerniere sulla parte frontale sulle quali avvitare un’anta. In questo modo, ad anta chiusa, la lavatrice è invisibile e l’ambiente è tutto uniforme.

La lavatrice a incasso è utile anche in situazioni di poco spazio dove quelle a libera installazione non potrebbero essere installate. Ad esempio, in una cucina piccola è possibile montare una lavatrice da incasso sotto il lavello, stessa cosa in un bagno di piccole dimensioni.

Le misure e la capacità di carico di una lavatrice da incasso

 Le misure e la capacità di carico di una lavatrice da incasso

Rispetto alle più capienti e voluminose lavatrici a libera installazione, le lavatrici a scomparsa hanno misure standard e sono 60x60 centimetri per 85 centimetri di altezza. Questo genere di lavatrici sono disponibili esclusivamente a carica frontale dato che devono essere incassate in un mobile.

Le lavatrici da incasso offrono una capacità di carico solitamente inferiore rispetto alle lavatrici a libera installazione per via delle ridotte dimensioni dell’alloggiamento in cui devono essere installate. Quindi è bene fare attenzione durante il caricamento del cestello a non superare il carico massimo consentito dalla lavatrice, onde evitare problemi durante il lavaggio e stress meccanico alle componenti della lavatrice adibite alle operazioni di lavaggio come il cestello e i cuscinetti.

Solitamente le lavatrici da incasso hanno una capacità di carico di 7-8 kg, capacità limitata dalle dimensioni standard a cui devono sottostare questi modelli. Tuttavia questa capacità di carico va più che bene per famiglie di 4 persone quindi nessun problema nella maggior parte dei casi.

I programmi di lavaggio

I programmi di lavaggio di una lavatrice da incasso

Per quanto riguarda la disponibilità di programmi di lavaggio, le lavatrici da incasso dispongono della stessa rosa di programmi normalmente disponibili per i modelli a libera installazione oltre a tutta una serie di funzioni standard come l’avvio ritardato fino a 24 ore utile per far partire il ciclo di lavaggio nelle ore notturne quando l’energia elettrica costa meno e la regolazione della velocità della centrifuga.

Ovviamente, anche nel settore delle lavatrici da incasso non mancano i modelli super avanzati con funzioni d’avanguardia come la possibilità di controllare la lavatrice da smartphone o il lavaggio con getti di vapore o getti d’aria. Sicuramente sono funzioni molto interessanti e destinate a un utente di fascia alta, così come il prezzo non proprio alla portata di tutti.

La rumorosità

Un altro accorgimento è quello di valutare attentamente la rumorosità della lavatrice da incasso sia in fase di lavaggio che in fase di centrifuga, specialmente se si intende utilizzarla prevalentemente di notte in modo da non arrecare disturbo nè ai componenti della famiglia nè ai vicini di casa.