Come scegliere il ferro da stiro
Un ferro da stiro a vapore con una buona piastra può fare letteralmente miracoli anche sui capi più sgualciti. Non c’è bisogno di spendere tanto per un buon ferro da stiro. La maggior parte, anche nella fascia economica, sono facili da usare e maneggevoli e dispongono della potenza sufficiente a generare il vapore per stirare facilmente anche capi in cotone e lino.
Come per ogni altra cosa, a un prezzo alto non sempre corrispondono prestazioni elevate per cui non è necessario spendere tanto per portarsi a casa un ferro da stiro adeguato alle nostre esigenze. Normalmente i prezzi dei ferri da stiro per la casa vanno da un minimo di 20 euro a oltre 300 per i modelli di marchi più blasonati e dotati degli ultimi ritrovati tecnologici nel settore della stiratura.
Indice
- Calore e Vapore
- La piastra del ferro da stiro
- Sistemi di regolazione e controllo
- Comfort del ferro da stiro
- Possibilità di utilizzo dell’acqua di rubinetto
- Cosa cambia tra i vari ferri da stiro
- Ferri da stiro compatti
- Ferri da stiro con caldaia separata
- Quanto consuma un ferro da stiro
- Spegnimento automatico
- Pulizia del ferro da stiro
Calore e Vapore
Il calore e il vapore sono i due fattori principali per ottenere una buona stiratura. Anche se tutti i ferri da stiro fanno il loro lavoro, quelli che producono una quantità inferiore di vapore impiegheranno solo più tempo rispetto ai modelli più performanti.
La piastra del ferro da stiro
La scelta è tra acciaio inossidabile, alluminio anodizzato, ceramica. Solitamente le piastre con le migliori prestazioni sono la piastra in acciaio inossidabile e ceramica.
Sistemi di regolazione e controllo
Assicurati che le possibilità di regolazione del ferro da stiro siano molteplici e adeguate a ciò che stiri di più in famiglia. La gestione delle impostazioni deve essere semplice e immediata. Molti modelli tra i più costosi offrono anche display per il monitoraggio della temperatura e di altri parametri utili in fase di stiratura.
Comfort del ferro da stiro
Un aspetto da non sottovalutare è il comfort. Nella scelta del ferro da stiro occorre valutare attentamente il peso del ferro da stiro, la rigidità del cavo che collega il ferro alla caldaia (se si tratta di un ferro da stiro con caldaia separata), l’ergonomia dell’impugnatura (nei modelli migliori spesso è in sughero), la facilità di riempimento con acqua del serbatoio.
Possibilità di utilizzo dell’acqua di rubinetto
Leggi sul manuale di istruzioni o sul sito internet del produttore quale acqua è possibile usare nel tuo nuovo ferro da stiro. Quasi tutti i ferri funzionano bene anche con la normale acqua di rubinetto tranne nei casi in cui in cui l’acqua sia molto dura. In tale situazione è bene mischiarla con acqua distillata in modo da diluire la concentrazione di sali minerali contenuti in essa.
Cosa cambia tra i vari prodotti
I ferri da stiro si differenziano gli uni agli altri per il materiale in cui è realizzata la piastra, le dimensioni della caldaia e del ferro stesso, il peso e le funzionalità. Ovviamente tutti, chi più velocemente e chi meno, rimuovono le pieghe dai tessuti ma alcuni producono più vapore in meno tempo permettendo di completare il lavoro di stiratura velocemente.
Perchè scegliere un ferro da stiro compatto
Sono i classici ferri da stiro “tutto in uno” con un piccolo serbatoio dell’acqua per la produzione istantanea di vapore. Ovviamente la capacità di produzione del vapore di questo tipo di ferro da stiro è molto limitata, ma per un uso saltuario o comunque non intensivo è più che sufficiente e permette di ottenere ottimi risultati in termini di stiratura dei tessuti anche se con un tempo più lungo rispetto ai ferri con caldaia separata. Conviene acquistare un ferro da stiro compatto se si è in coppia o normalmente si hanno poche cose da stirare in una settimana.
Quando scegliere un ferro da stiro con caldaia separata
Si tratta di un ferro da stiro con una caldaia separata che produce costantemente vapore ad alta pressione. La disponibilità di vapore è pressoché illimitata e la pressione è di gran lunga superiore rispetto ai ferri da stiro compatti. Si tratta di un sistema che occupa molto più spazio e costa molto di più rispetto a un ferro convenzionale ma le prestazioni sono di gran lunga superiori e consentono tempi di stiratura molto più brevi. Scegliere un ferro da stiro con caldaia se si è numerosi in famiglia e in una settimana si accumulano molte cose da stirare.
Quanto consuma un ferro da stiro
Il ferro da stiro è uno tra gli elettrodomestici con il maggior consumo energetico. In questo genere di apparecchi, tanto più alta è la potenza elettrica assorbita, tanto più veloce è il ferro da stiro a raggiungere e mantenere la temperatura richiesta. Per i modelli con caldaia separata, anche una veloce e potente produzione di vapore richiede molta energia elettrica. A grandi linee, per un ferro da stiro dalle buone prestazioni, la potenza elettrica necessaria è intorno ai 2000-2400 watts.
Pertanto, nelle normali abitazioni dove la potenza elettrica del contatore è di 3kw (3000 watts), bisogna stare attenti a non utilizzare contemporaneamente al ferro da stiro anche altri elettrodomestici ad alto consumo di energia elettrica per non sovraccaricare il contatore.
Spegnimento automatico
Molti dei nuovi ferri da stiro sul mercato hanno un dispositivo che rileva il mancato movimento prolungato e spegne l’apparecchio per ridurre il consumo di energia elettrica e per prevenire potenziali incendi.
Pulizia del ferro da stiro
La maggior parte dei ferri da stiro sia in versione compatta che con caldaia sono dotati di un sistema di prevenzione delle incrostazioni di calcare. Alcuni hanno un filtro da sostituire dopo un certo tempo dalla messa in opera o dopo un certo numero di cicli di stiratura, altri invece hanno una vite laterale sulla caldaia che dà l’accesso a un sistema di “cattura” del calcare che in questo modo può essere facilmente rimosso.
Indipendentemente dal sistema di cui è dotato il ferro da stiro, è sempre bene effettuare una manutenzione periodica affinchè l’apparecchio non subisca danni da incrostazioni di calcare e rimanga sempre perfettamente efficiente e funzionante.