Come pulire acciaio inox
Introdotto all’inizio del secolo scorso, l’acciaio inox presenta delle caratteristiche che hanno permesso la sua diffusione ed utilizzo in quasi tutti i settori, infatti essendo un materiale estremamente duro, resistente e non soggetto all’azione corrosiva dell’ossidazione, è adatto per innumerevoli applicazioni ma, come per ogni altra cosa deve essere adeguatamente curato e manutenuto, per questo motivo proviamo a rispondere alla domanda come pulire acciaio inox.
Per offrire una panoramica completa dobbiamo però considerare non solo come si pulisce l’acciaio inox, ma anche con quali strumenti e prodotti, infatti anche se molto resistente, questo materiale può essere danneggiato o molto più facilmente opacizzato e di conseguenza è importante capire non solo come pulirlo ma anche con cosa pulire l’acciaio inox.
Indice
Con cosa pulire acciaio inox
Quello che dobbiamo assolutamente evitare quando ci accingiamo a pulire qualunque superficie in acciaio è utilizzare materiali troppo duri, come spugne abrasive o metalliche, che proprio a causa della loro durezza eccessiva potrebbero danneggiare l’acciaio creando antiestetici graffi che, nei casi peggiori, potrebbero causare l’insorgere di ossidazione nel corso del tempo.
Per questo motivo dobbiamo essere molto attenti a scegliere con cosa pulire l’acciaio inox e utilizzare panni o spugnette specifiche per questa operazione; esistono infatti in commercio panni per la pulizia dell’acciaio in fibra poliattiva che sono in grado di pulire e lucidare contemporaneamente, ovviamente abbinati ad un idoneo prodotto acquistabile in commercio o al nostro rimedio naturale di fiducia.
Se invece l’acciaio presenta delle incrostazioni o macchine più importanti, dobbiamo ricorrere a qualcosa di più duro ma che non danneggi la superficie da pulire e pertanto possiamo optare per delle spugne abrasive antigraffio per inox che non lasciano antiestetici graffi dopo il loro passaggio ma puliscono bene.
Come pulire acciaio inox
Oltre a panni e spugne dobbiamo però anche considerare il prodotto da scegliere e come pulire l’acciaio inox potendo optare per due strade, la prima è quella di acquistare prodotti specifici per la pulizia dell’acciaio e l’altra è quella di ricorrere a rimedi naturali; tra le due possibilità, a meno di non avere incrostazioni troppo ostinate e quindi dover ricorrere a prodotti commerciali specifici, preferiamo consigliare quella che fa uso di rimedi naturali.
Per avere una miscela fatta in casa che vi consenta di avere un buon prodotto per pulire e lucidare l’acciaio inox, mescolate in un recipiente acqua e aceto al 50% e utilizzando un panno adatto così come descritto precedentemente procedete all’operazione di pulizia; per coprire l’odore dell’aceto potete aggiungere un po' di succo di limone alla miscela.
Se invece dobbiamo pulire acciaio inox con macchie di ruggine, dobbiamo creare un composto con caratteristiche diverse dall’aceto e mescolare tra loro sale e limone, creare quindi una pasta morbida da spalmare sulla superficie da pulire e risciacquare dopo non più di un’ora dall’applicazione.